Siamo arrivati anche quest’anno alla splendida Castagnata CAM. Si svolgerà domenica 20 ottobre, in una località ricca di suggestioni paesaggistiche e di tradizioni contadine. Saremo infatti ospiti del ristorante “Da Mario” a Catavenna in provincia di Alessandria. Cantavenna, una delle frazioni di Gabiano, è situata a 350 metri di altezza sul livello del mare, si affaccia in una stupenda posizione sul ciglio ripidissimo delle ultime colline Monferrine: il nome avrebbe un'origine ligure (starebbe per "luogo vicino alle acque”). Ricostruita nel dopoguerra, ha una piazza con un ampio belvedere, e il bassorilievo dedicato al "Contadino difensore della libertà", opera dello scultore Giannino Castiglioni. Una seconda opera dello stesso artista è la "Fontana degli emigranti", dono degli italiani di Chicago a ricordo del contributo rilevante che queste terre diedero al flusso migratorio verso le Americhe. Parlando di Cantavenna non si deve scordare di citare la stupenda strada che porta il nome di "Panoramica del Monferrato" che la attraversa, permettendo al turista di ammirare uno degli scorci più suggestivi di tutto il Piemonte: sulla sinistra distese di verdi colli, le pendici ondulate del Monferrato Casalese e dominate dal Sacro Monte di Crea. A destra la valle del Po con le risaie che quando sono allagate sembrano "un mare a quadretti”! Dato che ci troveremo in una località ad alta produzione di vino (famoso il Rubino di Cantavenna) la possibilità per chi volesse di degustare e nel caso acquistare vino presso la cantina Il Rubino nei pressi del ristorante. Vi ricordiamo che la giornata sarà caratterizzata dai giochi organizzati in mattinata dai nostri consiglieri e dalle splendide castagne preparate del nostro Mario.
Qui sotto il sontuoso menù del ristorante "Da Mario”:
Antipasti
Salumi Misti, Carne Cruda alla Piemontese, VitelloTonnato, Formaggio caprino, Vol-au-vent con fonduta, Peperoni in bagna cauda.
Primi
Risotto con porcini, Agnolotti.
Secondo
Fritto misto alla Monferrina.
Dolce
Golosità della Casa.
Caffè, contro caffè etc.
Vino e acqua.
Vi aspettiamo domenica 20 ottobre, per le informazioni dettagliate e le iscrizioni rivolgetevi in sede.